logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Photogallery
    • GDPR
  • Notizie
  • Famiglie
    • Condizionatori
    • Caldaie
  • Aziende
    • Piccole Imprese
    • Caldaie
    • Caldaie in acciaio
    • Climatizzatori
    • Impianti di grandi dimensioni
  • Condomini
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Sanificazioni
    • Caldaie
    • Condizionatori
    • Ventilazione
    • Accessori
    • Trattamenti
    • Assistenza e Manutenzione
    • Vendita
  • Portfolio Clienti
  • Contatti
logo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Certificazioni
    • Lavora con noi
    • Photogallery
    • GDPR
  • Notizie
  • Famiglie
    • Condizionatori
    • Caldaie
  • Aziende
    • Piccole Imprese
    • Caldaie
    • Caldaie in acciaio
    • Climatizzatori
    • Impianti di grandi dimensioni
  • Condomini
  • Prodotti
    • Prodotti
    • Sanificazioni
    • Caldaie
    • Condizionatori
    • Ventilazione
    • Accessori
    • Trattamenti
    • Assistenza e Manutenzione
    • Vendita
  • Portfolio Clienti
  • Contatti

LEADER NELLA CLIMATIZZAZIONE

LAVORA CON NOI

Sei un Frigorista che ambisce alla Serie A?

Se sei un Frigorista e hai voglia di crescere, acquisire competenze e abilità e soprattutto avere una RETRIBUZIONE ai più alti livelli di mercato, questo annuncio è per te.

COM-IND srl di Legnano (MI), è una azienda storica del settore riscaldamento e condizionamento, con più di 50 anni di attività, rappresentante di marchi prestigiosi del settore, esclusivista di zona per il marchio Daikin, la “Ferrari” della climatizzazione.
La nostra storicità e il nostro parco clienti variegato e di altissimo livello ci consente di esporre chiunque lavori con noi ad una esperienza di crescita senza nessun paragone.
Oltre al lavoro sul civile, tra i nostri clienti ci sono:
  • Artemide
  • Aeroporto di Malpensa
  • Gruppo Cimbali SpA (macchine per caffè)
  • Lascor (gruppo Swatch orologi)
  • Vincenzo Zucchi SpA (Zucchi/Bassetti tessiture)
  • Expo 2015
  • Cefla Impianti (attraverso cui lavoriamo nei più prestigiosi grattacieli di Milano)
  •  E tanti altri per citarli…
Questa lista non è per dirti quanto siamo bravi. Ma per farti capire che su questi clienti potrai lavorare TU, imparando e vedendo lavori ai quali poche altre aziende possono darti accesso.

Se la cosa non ti dice assolutamente niente e non ti interessa crescere professionalmente, probabilmente questo annuncio non fa per te.
Se invece sei motivato a crescere e a diventare uno dei migliori frigoristi in circolazione, ecco cosa stiamo cercando.

Il Candidato Ideale

La persona ideale per questo ruolo è un tecnico già operante nell'ambito della riparazione di impianti di condizionamento, che si occupa al momento di assistenza tecnica ai clienti.

Ti occuperai di climatizzazione civili e industriali (Chiller, VRV/VRF, espansione diretta in genere), riparazione, manutenzione ordinaria e straordinaria condizionatori e potrai estendere e praticare la tua conoscenza anche all’assistenza refrigerazione. 

Che requisiti devi avere?

È indispensabile che tu abbia i seguenti requisiti:
  • qualifica o diploma tecnico o professionale di tipo elettrotecnico, termotecnico o meccanico
  • patentino frigorista
  • patente di tipo B
  • ottima conoscenza dei sistemi di condizionamento/riscaldamento
  • solide capacità diagnostiche su condizionatori
  • approfondita conoscenza della normativa di settore
  • forte orientamento al cliente
  • competenze idrauliche, elettriche, elettroniche
  • competenze termotecniche in genere
  • abitudine a lavorare sia in autonomia sia in team
  • buone doti comunicative, affidabilità, precisione e disponibilità

Inquadramento contrattuale

La risorsa sarà inserita con contratto a tempo indeterminato con un periodo di prova di 6 mesi.

La retribuzione sarà in linea con le tue capacità e con le tariffe di mercato, con la possibilità di importanti premi in funzione dell’impegno e della disponibilità oraria.

Come puoi candidarti a questo ruolo?

Compila il breve form (richiede 5 minuti e ha qualche domanda alla quale devi rispondere) inoltrando anche il tuo curriculum.

Se la tua candidatura soddisfa i requisiti di base, procederemo ad inviarti un test approfondito sulle conoscenze tecniche e ti inviteremo a venirci a conoscere in azienda.

In questo modo potrai conoscere approfonditamente le tue prospettive di carriera e quello che facciamo.
Successivamente alla visita ed al colloquio riceverai la tua offerta.
Pagina in allestimento

  • Step 1
  • Step 2
  • Step 3
  • Step 4
  • Step 5
  • Step 6
  • Step 7
  • Step 8
  • Step 9
  • Step 10

Dati personali

NOME

COGNOME

EMAIL

TELEFONO

CURRICULUM

Max. size: 200,0 MB

A COSA SERVE IL VUOTO

PER CAMBIARE LA PRESSIONE

PER CAMBIARE IL PUNTO DI EBOLLIZIONE DELL'ACQUA

PER CAMBIARE IL PUNTO DI EBOLLIZIONE AZOTO

PER ROMPERE LE MOLECOLE DI FREON

IL VUOTO

QUANT'E' LA PRESSIONE DI UN BUON VUOTO?

SECONDO LA MIA ESPERIENZA ...

QUALE è L'UNITA' DI MISURA DEL VUOTO

PER QUANTO TEMPO DEVO FARE IL VUOTO

QUANTO TEMPO DEDICO ALLA PROVA DI PRESSIONE

SOTTORAFFREDDAMENTO

DOVE MISURO IL SOTTORAFFREDDAMENTO, DOPO

DOVE MISURO IL SURRISCALDAMENTO, DOPO

QUESTI ULTIMI DUE, SERVONO A

VEDERE EFFICIENZA DEL CONDENSATORE

VEDERE EFFICIENZA DELL'EVAPORATORE

UTILE PER CAPIRE I RENDIMENTI DEL SISTEMA

CHILLER e VRV-VRF

COSA E' UN CHILLER,

CONDIZIONATORE AD ACQUA

COSA è UN VRV-VRF

SISTEMA A ESP. DIRETTA E ACQUA

SISTEMA ESP. DIRETTA E A REFRIGERANTE VARIABILE

SISTEMA ?

UTA ed ESPANSIONE DIRETTA

COSA E' UNA UTA

UNITA' DI TRATTAMENTO ……….

NELLE SUE BATTERIE SCORRE

IL SUO FLUIDO TERMOVETTORE E'

COSA SIGNIFICA ESPANSIONE DIRETTA,

CHE NELLE TUBAZIONI SCORRE

IL SUO FLUIDO TERMOVETTORE è

IDRONICO e RECUPERATORE DI FREON

COSA SIGNIFICA IDRONICO,

CHE NELLE TUBAZIONI SCORRE

IL SUO FLUIDO TERMOVETTORE E'

A COSA SERVE IL RECUPERATORE DI FREON

A STOCCARE IL FREON IN CONTENITORE

A PESARE IL FREON

AIUTO ALLA COMPILAZIONE LIBRETTO Fgas

CARICA REFRIGERANTE e ACITDITA' OLIO

COME ESEGUO LA CARICA REFRIGERANTE

CON LA BILANCIA

CON I SOLI MANOMETRI

CON LA BILANCIA E I MANOMETRI

LA PROVA ACIDITA' OLIO LA ESEGUO,

SEMPRE A OGNI CONTROLLO

QUANDO SOSTITUISCO UN COMPONENTE DEL CIRCUITO

DOPO CHE IL COMPRESSORE SI è BRUCIATO

DOPO CHE L'OLIO A SUPERATO X ORE DI FUNZIONAMENTO

WET, DRY e SCROLL

COSA SIGNIFICA

WET

DRY

UN COMPRESSORE SCROLL E',

ERMETICO

SEMIERMETICO

APERTO

CHIUSO

GLICOLE

QUANDO USO IL GLICOLE IN CONDIZIONAMENTO

NEI VRV/VRF

NEI CHILLER SEMPRE

QUANDO RICHIESTO

QUANDO IL PUNTO DI CONGELAMENTO è SOTTO LO ZERO

E' MEGLIO NON USARLO MAI

SE USO IL GLICOLE,

MI CAMBIA IL RENDIMENTO DELLA MACCHINA

IN MEGLIO

IN PEGGIO

    • Home
    • Chi Siamo
      • Certificazioni
      • Lavora con noi
      • Photogallery
      • GDPR
    • Notizie
    • Famiglie
      • Condizionatori
      • Caldaie
    • Aziende
      • Piccole Imprese
      • Caldaie
      • Caldaie in acciaio
      • Climatizzatori
      • Impianti di grandi dimensioni
    • Condomini
    • Prodotti
      • Prodotti
      • Sanificazioni
      • Caldaie
      • Condizionatori
      • Ventilazione
      • Accessori
      • Trattamenti
      • Assistenza e Manutenzione
      • Vendita
    • Portfolio Clienti
    • Contatti
  • Com-ind
    Tecnologia della combustione e della climatizzazione
    Via T. Tasso, 13C - 20025 Legnano (Mi)
    Tel. 0331-541938 - Fax 0331-457203
    info@com-ind.it
    P.IVA 13045340158
  • Copyright Com-Ind 2016 - All rights reseved
    Powered by HouseAdv.it Srl

Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie di profilazione, anche da terze parti, continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie Clicca qui